E' possibile ascoltare solo accedendo da Iscritti.
I Gold sono gli ascolti premianti nel complesso l'edizione di una data opera. I Prisma sono gli ascolti premianti per un singolo elemento, che può essere un interprete, un'orchestra, un direttore, un coro, come succede per gli Oscar Cinematografici Le Gemme sono gli ascolti premianti l'esecuzione "Capolavoro", in cui suono, parola,interpretazione raggiungono massimo risultato.
Il tutto, sempre e solo soggettivamente parlando, naturalmente:):)
I Gold sono gli ascolti premianti nel complesso l'edizione di una data opera. I Prisma sono gli ascolti premianti per un singolo elemento, che può essere un interprete, un'orchestra, un direttore, un coro, come succede per gli Oscar Cinematografici Le Gemme sono gli ascolti premianti l'esecuzione "Capolavoro", in cui suono, parola,interpretazione raggiungono massimo risultato.
Il tutto, sempre e solo soggettivamente parlando, naturalmente:):)
CANIO (PAGLIACCIO) - MARIO DEL MONACO NEDDA (COLOMBINA) - LUCINE AMARA TONIO (TADDEO) - LEONARD WARREN BEPPE (ARLECCHINO) - CHARLES ANTHONY SILVIO - MARIO SERENI
METROPOLITAN OPERA CHORUS AND ORCHESTRA DIMITRI MITROPOULOS NEW YORK, 03.01.1959
1. Introduction (Orchestra) - 2:58 2. Si puo? Si puo? (Tonio) - 5:03 3. Son qua! Son qua! (Chorus) - 2:24 4. Un grande spettacolo a ventitre ore (Canio) - 2:43 5. Un tal gioco, credetemi'(Canio) - 2:36 6. I zampgnari! (Chorus) - 3:43 8. Sei la! Credea che te ne fossi andato (Nedda)- 4:42 9. Nedda! (Silvio)- 4:21 10.No, piu non m'ami! (Silvio)- 4:09 11.Cammina adagio e li sorprenderai (Tonio)- 4:26 12.Recitar! Mentre preso dal delirio (Canio)- 0:56 13.Vesti la giubba (Canio) - 2:56 14.Intermezzo (Orchestra)- 3:19 15.Presto.' Affretiamoci svelto (Chorus)- 3:08 16.Pagliaccio, mio marito (Nedda)- 3:21 17. Di' fare il segno convenuto appressa (Nedda) - 4:08 18.Arlecchini (Nedda)- 2:23 19.Un uom era con te (Canio) - 1:50 20.No, Pagliaccio non son (Canio)- 3:04 21.Suvvia cosi terribile (Nedda) - 2:44
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)