indiceforum

Stile Desktop / Stile Mobile

Passa al contenuto

    Bussole:

  • Home-Direttrici:
  • Portale
  • IndiceForum
  • SitoWeb
  • RadiOperaTvWeb
  • CalendariOpera
  • Radici:
  • Storia del Melodramma
  • Libretti & Tramebrevi
  • Biografie & TrameOpera in pdf
  • Teatri & Luoghi
  • Opera & Arti
  • Protagonisti:
  • Voci900
  • Grandi Interpreti 900
  • Bacchette Magiche
  • Orchestre Prestigiose
  • Anniversari
  • Verdi200
  • Wagner200
  • Stagione in corso:

  • Questa settimana
  • RadiOpera 2015-16
  • Stagione Tv
  • Archivio
  • OperaTeca:
  • AudioTeca
  • VideoTeca
  • Su Youtube:
  • Academyci
  • TuttiOpera
  • Carica Immagini
  • Staff
  • News
  • FAQ
  • Cerca
  • Login

  • Indice
  • Portale
  • ‹ Opera & Classica in onda.. ‹ Archivio Stagioni Precedenti ‹ Archivio Stagione 2012-13
  • Modifica la dimensione del carattere
  • Stampa pagina

Share


  

***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Live - Differite - CdOpera - trasmissioni radio in Web

Moderatore: Staff

Argomento bloccato
157 messaggi • Pagina 16 di 16 • 1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 07/11/2013, 13:50


Immagine
Immagine
Martedì 12 Novembre - 19
Aida

Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di A. Ghislanzoni
Immagine

Aida - Herva Nelli
Amneris - Eva Gustavson
Radamès - Richard Tucker
Amonasro - Giuseppe Valdengo
Ramphis - Norman Scott
König - Dennis Harbour
und andere
Robert Shaw Chorale
NBC Symphony Orchestra
Leitung: Arturo Toscanini

1949


Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 14/11/2013, 10:20


Immagine
Immagine
Sabato 16 Novembre - 20
Lohengrin

Musica e Libretto di Richard Wagner



Re Enrico: Martti Talvela
Lohengrin: Jess Thomas
Elsa : Claire Watson
Federico: Walter Berry
Ortrud: Christa Ludwig
Der Heerrufer des Königs: Eberhard Wächter

Coro e Orchestra della Wiener Staatsoper
Direttore Karl Böhm

Registrato nel 1965.
CD: Orfeo, C862 133D


Biografia
Trama
Libretto

Immagine
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 14/11/2013, 10:29


Sabato 16 Novembre - 21.30
Immagine
Immagine
Immagine

Simon Boccanegra

Libretto di F.M. Piave
Musica di Giuseppe Verdi



Placido Domingo (Simon Boccanegra),
Maija Kovalevska (Amelia),
Michele Pertusi (Fiesco),
Roberto De Biasio (Gabriele Adorno),
Dan Paul Dumitrescu (Pietro),
Carlos Osuna (Hauptmann)
Simina Ivan (Dienerin)

Chor und Orchester der Wiener Staatsoper;
Dirigent: Evelino Pidò
(Registrata in Febbraio)



Biografia
Trama
Libretto pdf
Programma di sala/Fenice

xottimo
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 14/11/2013, 10:55


Domenica 17 Novembre - 21.30
Immagine
Immagine
Immagine

Divorzio all'italiana

Azione musicale per il crepuscolo della famiglia
libero adattamento da Pietro Germi, Alfredo Giannetti e Ennio De Concini
libretto e musica di Giorgio Battistelli

Immagine

Interpreti
Don Sandrino Ferraù (detto Fefè), Cristiano Cremonini
Don Gaetano (suo padre), Gabriele Ribis
Donna Matilde (sua madre), Marco Bussi
Donna Rosalia (sua moglie), Alfonso Antoniozzi
Don Calogero Giacalone (zio di Sandrino), Nicolò Ceriani
Donna Fifidda (moglie di don Calogero), Alessandro Spina
Angela (figlia di don Calogero), Sonia Visentin
Carmelo Patané (pittore), Daichi Fujiki
Immacolata Patané (moglie di Carmelo), Alessandro Busi
Felicetto (il barbiere), Maurizio Leoni
Dottor Talamone, Fabrizio Beggi
Don Ciccio, Carlo Morini

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
maestro del coro, Andrea Faidutti
direttore, Daniel Kawka
regia, David Pountney, ripresa da Martina Franck
scene e costumi, Richard Hudson

Registrato l’11 giugno 2013 al Teatro Comunale di Bologna

ImmagineImmagine



Biografia Battistelli
Recensione
Libretto



xottimo
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 14/11/2013, 10:55


Lunedì 18 Novembre - 18.30
Immagine
Immagine
Immagine

Vespri Siciliani

Edizione Francese

Musica di G. Verdi
Libretto F.M. Piave
Immagine

Interpreti
Helene Lianna Haroutounian
Henri Bryan Hymel
Procida Erwin Schrott
Guy de Montfort Michael Volle
Ninetta Michelle Daly
Thibault Neal Cooper
Daniéli Nicolas Darmanin
Mainfroid Jung Soo Yun
Robert Jihoon Kim
Le Sire de Béthune Jean Teitgen
Le Comte de Vaudemont Jeremy White
Chorus Royal Opera Chorus
Orchestra Orchestra of the Royal Opera House
Conductor Antonio Pappano


Director Stefan Herheim
Dramaturg Alexander Meier-Dörzenbach
Set designs Philipp Fürhofer
Costume designs Gesine Voellm
Lighting design Anders Poll
Choreography Andre de Jong



Biografia pdf
Trama pdf
Libretto francese
pag. 2520 della raccolta Libretti verdiani pdf



xottimo
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 18/11/2013, 18:40


Con la differita di "Vespri Siciliani" dal Roh londinese si conclude la stagione 2012-13 di RadiOpera in forum.
    Qui si potrà vedere in riepilogo-locandine in unicapagina

    Qui si potrà vedere in "elenco".
    Proseguiamo per la prossima .. xgruppo :director

    Stagione radiOpera 2013-14

QUI


Immagine




:danzare



Immagine

RadiOpera 2013-14


Le novità di questa stagione : RecensioniWeb (successive alla messa in scena) , Programmi di sala/guide d'ascolto, compresi Immagine e Immagine, riferimenti a FFBB ed a Immagine

Elenco con Locandine2013-14



Qui anticipiamo le trasmissioni della settimana
( in genere a partire dal sabato)

xgruppo :director

Stagioni precedenti


Opera tv & web 2013

RadiOpera 2012-13

Stagione 2010-11
Stagione 2011-12
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: ***RadiOpera*** - Stagione 2012-13

Messaggioda Tuttiallopera il 28/11/2013, 16:13


Sabato 30 Novembre - 21

Immagine
Immagine
Immagine
Rigoletto

Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave



Il duca di Mantova, Celso Albelo
Rigoletto, Dmitri Hvorostovsky
Gilda, sua figlia, Desirée Rancatore
Sparafucile, bravo, Michail Ryssov
Maddalena, sua sorella, Daniela Innamorati
Marullo, cavaliere, Christopher Magiera
Giovanna, custode di Gilda, Patrizia Porzio
il conte di Monterone, Venteslav Anastasov
Matteo Borsa, cortigiano, Iorio Zennaro
il conte di Ceprano, Felice Tenneriello
la contessa, sua sposa, Miriam Artiaco
un usciere di corte, Alessandro Lerro
un paggio della duchessa, Valeria Attianese


Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo di Napoli
Maestro del coro Salvatore Caputo
direttore, Pier Giorgio Morandi
regia e costumi, Arnauld Bernard
scene, Alessandro Camera

Registrato il 19 maggio 2013 al Teatro di San Carlo di Napoli


Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Precedente

Argomento bloccato
157 messaggi • Pagina 16 di 16 • 1 ... 12, 13, 14, 15, 16


Torna aArchivio Stagione 2012-13





Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

    Stile Desktop / Stile Mobile

  • Indice
  • Portale
  • Sito Web
  • Youtube
  • Libretti
  • Vocalità
  • Playlist
  • Opera in onda
  • Presentazioni
  • Staff
  • Cancella cookie
  • Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]
Info Musica Autori & Trame Database Stagione Opera Recensioni Web
BiblioMusica MagiadellOpera
Operamanager
Database GBOpera

Share


Powered by phpBB
phpBB skin developed by: Abdul Turan
Personalizzazione Grafica dello Staff Academyfanclub
Creare forum
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Widget by Iole

Licenza Creative Commons
TuttiallOpera e TaOdatabase  is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.  
Dettagli   Leggi una copia della licenza Qui

 
cron