indiceforum

Stile Desktop / Stile Mobile

Passa al contenuto

    Bussole:

  • Home-Direttrici:
  • Portale
  • IndiceForum
  • SitoWeb
  • RadiOperaTvWeb
  • CalendariOpera
  • Radici:
  • Storia del Melodramma
  • Libretti & Tramebrevi
  • Biografie & TrameOpera in pdf
  • Teatri & Luoghi
  • Opera & Arti
  • Protagonisti:
  • Voci900
  • Grandi Interpreti 900
  • Bacchette Magiche
  • Orchestre Prestigiose
  • Anniversari
  • Verdi200
  • Wagner200
  • Stagione in corso:

  • Questa settimana
  • RadiOpera 2015-16
  • Stagione Tv
  • Archivio
  • OperaTeca:
  • AudioTeca
  • VideoTeca
  • Su Youtube:
  • Academyci
  • TuttiOpera
  • Carica Immagini
  • Staff
  • News
  • FAQ
  • Cerca
  • Login

  • Indice
  • Portale
  • ‹ Opera & Classica in onda.. ‹ Archivio Stagioni Precedenti ‹ Archivio Stagione 2011-12
  • Modifica la dimensione del carattere
  • Stampa pagina

Share


  

Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Stagione 2010-11

Moderatore: Staff

Modifica Links Libretti pdf
Poichè è stata variata la collocazione dei files sul sito dicoseunpo.it, i Links che rimandano ai libretti.pdf delle varie opere vanno così modificati :
da http://www.dicoseunpo.it/dicoseunpo/ a http://www.dicoseunpo.it/
Argomento bloccato
44 messaggi • Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:43


sabato 27 Novembre 2010, ore 20

TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Stagione Lirica 2009 - 2010


CARMEN
Opéra-comique in quattro atti di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
musica di Georges Bizet



Carmen, Nino Surguladze
Micaëla, Alessandra Marianelli
Frasquita, Anna Maria Sarra
Mercédès, Giuseppina Bridelli
Don José, Andrew Richards
Escamillo, Deyan Vatchkov
il Dancaïre, Mattia Campetti
il Remendado, Antonio Feltracco
Zuniga, Alexey Yakimov
Moralès, Benjamin Werth
Una venditrice di arance, Lorena Bartolini
uno zingaro, Gabriele Lombardi

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
direttore, Michele Mariotti
regia, Andreys Žagars
scene, Monika Pormale
costumi, Christine Jurjane

Registrata il 19 maggio 2010 al Teatro Comunale di Bologna



Biografia
Trama
Libretto
Segui son la musica
Teatro Comunale di Bologna
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:45


Link su Rai.Radio3
giovedì 2 Dicembre 2010, ore 19.00

MOÏSE ET PHARAON
ou Le Passage de la mer Rouge

Opéra in quattro atti di Luigi Balocchi e Étienne de Jouy
musica di Gioachino Rossini


Immagine

Moïse Ildar Abdrazakov
Pharaon Nicola Alaimo
Aménophis Eric Cutler
Éliézer Juan Francisco Gatell
Osiride Riccardo Zanellato
Aufide Saverio Fiore
Sinaïde Sonia Ganassi
Anaï Marina Rebeka
Marie Barbara Di Castri

Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera
direttore Riccardo Muti
maestro del Coro Roberto Gabbiani
regia, scene e costumi Pier'Alli
coreografia Shen Wei
luci Guido Levi [/b]

biografia
trama
Teatro dell'Opera di Roma
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:46


Link su RaiRadio3

TEATRO REGIO DI TORINO

LUISA MILLER

Melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano
dal dramma Kabale und Liebe di Friedrich Schiller
musica di Giuseppe Verdi

Immagine
Luisa Miller Fiorenza Cedolins
Miller Sebastian Catana
Il conte di Walter Orlin Anastassov
Rodolfo Massimiliano Pisapia
Federica Barbara Di Castri
Wurm Enrico Iori
Laura Katarina Nikolic
Un contadino Dominic Armstrong

Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
direttore Donato Renzetti
maestro del coro Claudio Fenoglio
regia, scene, costumi e luci Denis Krief

Registrato il 27 aprile 2010 al Teatro Regio di Torino


Biografia
Trama
Libretto
Teatro Regio di Torino
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:47


da Qui


TEATRO DELL'OPERA DI ROMA
Stagione Lirica 2010

ROBERTO DEVEREUX
Tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano
musica di Gaetano Donizetti


Immagine

Elisabetta, regina d'Inghilterra, Carmela Remigio
Il duca di Nottingham, Alberto Gazale
Sara, duchessa di Nottingham, Sonia Ganassi
Roberto Devereux, Massimiliano Pisapia
Lord Cecil, Bruno Lazzaretti
Sir Gualtiero Raleigh, Ezio Maria Tisi
Un paggio, Giuseppe Auletta
Un famigliare di Nottingham, Massimo Mondelli


Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma
direttore, Bruno Campanella
maestro del coro, Gea Garatti Ansini
regia, Joseph Franconi Lee
scene e costumi, David Walker

Biografia
Libretto
Trama
Teatro dell'Opera Roma


Registrata il 1 ottobre 2010 al Teatro dell'Opera di Roma
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:48


Tratto da Qui
METROPOLITAN OPERA HOUSE

DON CARLO

Opera in cinque atti su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle
dal poema drammatico Don Carlos, Infant von Spanien di Friedrich Schiller
musica di Giuseppe Verdi


Immagine

Filippo II Ferruccio Furlanetto
Don Carlo Yonghoon Lee
Rodrigo Simon Keenlyside
il grande inquisitore Eric Halfvarson
Elisabetta di Valois Marina Poplavskaya
la Principessa Eboli Anna Smirnova
un frate Alexei Tanovitsky
Tebaldo Layla Claire
una voce dal cielo Jennifer Check
il Conte di Lerma Eduardo Valdes
sei deputati fiamminghi:
Donovan Singletary
Keith Harris
Christopher Schaldenbrand
Joshua Benaim
Tyler Simpson
Eric Jordan


Orchestra e Coro del Metropolitan Opera House
direttore Yannick Nézet-Séguin
maestro del coro Donald Palumbo
regia Nicholas Hytner
scene e costumi Bob Crowley
luci Mark Henderson
maestro di battaglia Rick Sordelet

biografia

trama

libretto

la partitura

Metropolitan Opera House
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:49


In onda su Rai Radio 3 - Sabato 25 Dicembre ore 20

Tratto da Qui
BARBIERE DI SIVIGLIA - G. Rossini


Immagine

Figaro Roberto De Candia
Il Conte d'Almaviva Antonino Siragusa
Rosina Marina Comparato
Don Bartolo Paolo Bordogna
Don Basilio Maurizio Lo Piccolo
Fiorello Claudio Ottino
Berta Giovanna Donadini
Un ufficiale Franco Rizzo
Ambrogio (mimo) Antonio Sarasso



Orchestra e coro del Teatro Regio di Torino
direttore Alessandro Galoppini
maestro al fortepiano Giulio Laguzzi
maestro del coro Claudio Fenoglio
regia Vittorio Borrelli
scene Claudia Boasso
costumi Luisa Spinatelli
luci Andrea Anfossi


Registrata il 18 maggio 2010 al Teatro Regio di Torino

biografia
trama
libretto
la partitura
Teatro Regio Torino
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:50



tratto da Qui

Immagine

La Fanciulla del West
Puccini
Met


Opera in tre atti di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini



Minnie Deborah Voigt
Jack Rance Lucio Gallo
Dick Johnson Marcello Giordani

Nick Tony Stevenson
Ashby Keith Miller
Sonora Dwayne Croft
Trin Hugo Vera
Sid Trevor Scheunemann
Harry Adam Laurence Herskowitz
Bello Richard Bernstein
Joe Michael Forest
Happy David Crawford
Larkens Edward Parks
Billy Jackrabbit Philip Cokorinos
Wowkle Ginger Costa-Jackson
Jake Wallace Oren Gradus
Jose' Castro Jeff Mattsey
Un postiglione Edward Mout


Orchestra e Coro del Metropolitan Opera House
direttore Nicola Luisotti
maestro del coro Donald Palumbo
regia Giancarlo del Monaco
scene e costumi Michael Scott
luci Gil Wechsler


Trama
Metropolitan theatre house
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 12/01/2011, 19:51


MAGGIO MUSICALE FIORENTINO -
Stagione Lirica
DON PASQUALE

Dramma buffo in tre atti di Giacomo Ruffini
Musica di Gaetano Donizetti

Tratto da Qui
Mercoledì 12 Gennaio 2011 -
Diretta su RaiRadio3 dalle ore 20.30

Interpreti:
Norina, Cinzia Forte
Ernesto, Mario Zeffiri
Don Pasquale, Bruno De Simone
Dott. Malatesta, Fabio Capitanucci
Un notaio, Alessandro Calamai

Orchestra e coro del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore: Riccardo Frizza
Regia: Jonathan Miller
Scene e costumi: Isabella Bywater


Biografia
Trama
Libretto_NostroSito
Maggio Musicale Fiorentino
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 15/01/2011, 13:36


Immagine

Tratto da qui


Martedì 18 Gennaio - dalle 20
in diretta dal

TEATRO ALLA SCALA DI MILANO - Stagione Lirica

CAVALLERIA RUSTICANA

melodramma in 1 atto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
musica di Pietro Mascagni

Santuzza, Luciana D'Intino
Lola, Giuseppina Piunti
Turiddu, Salvatore Licitra
Alfio, Claudio Sgura
Mamma Lucia, Elena Zilio


Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano
direttore, Daniel Harding
regia, Mario Martone
scene, Sergio Tramonti
costumi, Ursula Patzak
biografia di Mascagni
trama
libretto


PAGLIACCI

opera in 1 prologo e 2 atti di Ruggero Leoncavallo

Nedda, Oksana Dyka
Canio, José Cura
Tonio, Ambrogio Maestri
Beppe / Arlecchino, Celso Albelo
Silvio, Mario Cassi


Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano
direttore, Daniel Harding
regia, Mario Martone
scene, Sergio Tramonti
costumi, Ursula Patzak

**********

R.Leoncavallo, biografia
Pagliacci, trama
Pagliacci, libretto
Teatro alla Scala di Milano


La stessa trasmissione dovrebbe andare in onda Mercoledì 19 Gennaio, dalle 20.45 su Rai5
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

  • Segnala il messaggio
  • Rispondi citando

Re: Locandine Opere ...in onda Radiofonica

Messaggioda Tuttiallopera il 21/01/2011, 19:08

 


RaiRadio3 - 20.40
TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI
- Stagione Lirica 2011
21 Gennaio 2011 20.30
L'OLIMPIADE

dramma per musica in 2 atti di Pietro Metastasio
musica di GB Pergolesi
revisione dell'Opera e Intermezzi di Roberto De Simone

Clistene, Francesco Marsiglia
Aristea, Maria Grazia Schiavo
Argene, Raffaella Milanesi
Licida, Laura Polverelli
Megacle, Anna Maria Dell'Oste
Alcandro, Rosa Bove
Aminta, Mark Milhofer
Pergolesi, Fabrizio von Arx
Orchestra e Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli
direttore, Alessandro De Marchi
regia, Roberto De Simone
maestro coro, Stefania Rinaldi
scene, Mauro Carosi
costumi, Odette Nicoletti
biografia
trama
Teatro di San Carlo di Napoli

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Prossimo

Argomento bloccato
44 messaggi • Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5


Torna aArchivio Stagione 2011-12





Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

    Stile Desktop / Stile Mobile

  • Indice
  • Portale
  • Sito Web
  • Youtube
  • Libretti
  • Vocalità
  • Playlist
  • Opera in onda
  • Presentazioni
  • Staff
  • Cancella cookie
  • Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]
Info Musica Autori & Trame Database Stagione Opera Recensioni Web
BiblioMusica MagiadellOpera
Operamanager
Database GBOpera

Share


Powered by phpBB
phpBB skin developed by: Abdul Turan
Personalizzazione Grafica dello Staff Academyfanclub
Creare forum
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Widget by Iole

Licenza Creative Commons
TuttiallOpera e TaOdatabase  is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.  
Dettagli   Leggi una copia della licenza Qui

 
cron