È possibile richiedere le registrazioni degli streaming-mp3 delle dirette Radiofoniche. La richiesta sarà tramite messaggio privato o email e l'invio-mp3 avverrà solo tramite email-link download valido per 7 giorni. La e-mail è tuttiallopera@gmail.com, la messaggeria della nostra pagina . Il file audio-mp3 sarà caricato per il download senza alcuna suddivisione (un solo file) oppure, su richiesta, in unico zip già suddiviso per atto-opera (atto1, atto2 etc).
È gradita una piccola donazionePaypal, nella misura volontaria-libera che riterrete, da parte di chi richiederà più volte l'invio-mp3.
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Don Giovanni - Carlos Álvarez Donna Anna - Irina Lungu Don Ottavio - Saimir Pirgu il Commendatore - Rafal Siwek Donna Elvira - Maria José Siri Leporello - Alex Esposito Masetto - Christian Senn Zerlina - Natalia Roman direttore Stefano Montanari Orchestra e Coro dell'Arena di Verona maestro del Coro Salvo Sgrò
regia e scene Franco Zeffirelli costumi Maurizio Millenotti
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Turandot Katrin Kapplusch Atlum Manuel von Senden Timur Dimitry Ivashchenko Calaf - Riccardo Massi Liù Yitian Luan Ping Thomas Oliemans Pang Peter Marsh Pong Cosmin Ifrim A Mandarin Yasushi Hirano
Conductor Paolo Carignani Director & stage designer Marco Arturo Marelli Costume designer Constance Hoffman Lighting designer Davy Cunningham Audio designer Gernot Gögele Martial Acrobatics Choreography Ran Arthur Braun Video designer Aron Kitzig Choral director Lukáš Vasilek - Benjamin Lack Dramaturge Olaf A. Schmitt
Vienna Symphony Orchestra Prague Philharmonic Choir Bregenz Festival Chorus Artistes | Fire artists Bit players & extras of the Bregenz Festival Stage music in cooperation with Vorarlberg Conservatory Childrens‘ choir of the Musikmittelschule Bregenz-Stadt (Choral Director: Wolfgang Schwendinger)
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Krassimira Stoyanova (Die Feldmarschallin) Sophie Koch (Octavian), Mojca Erdmann (Sophie) Silvana Dussmann (Jungfer Marianne Leitmetzerin) Wiebke Lehmkuhl (Annina), Günther Groissböck (Baron Ochs auf Lerchenau) Adrian Eröd (Herr von Faninal) Kresimir Spicer (Valzacchi) Stefan Pop (Ein Sänger) u.a. Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor Mitglieder der Angelika-Prokopp-Sommerakademie der Wiener Philharmoniker Salzburger Festspiele und Theater Kinderchor, Wiener Philharmoniker Dirigent: Franz Welser-Möst
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Tristan Stephen Gould Marke Georg Zeppenfeld Isolde Evelyn Herlitzius Kurwenal Iain Paterson Melot Raimund Nolte Brangäne Christa Mayer Ein Hirt Tansel Akzeybek Ein Steuermann Kay Stiefermann Junger Seemann Tansel Akzeybek
Conductor Christian Thielemann Director Katharina Wagner Stage design Frank Philipp Schlößmann Matthias Lippert Costumes Thomas Kaiser Dramaturgy Daniel Weber Lighting Reinhard Traub Choral Conducting Eberhard Friedrich
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Wotan Wolfgang Koch Donner Daniel Schmutzhard Froh Lothar Odinius Loge John Daszak Fricka Claudia Mahnke Freia Allison Oakes Erda Nadine Weissmann Alberich Albert Dohmen Mime Andreas Conrad Fasolt Wilhelm Schwinghammer Fafner Andreas Hörl Woglinde Mirella Hagen Wellgunde Julia Rutigliano
Conductor Kirill Petrenko Director Frank Castorf Stage design Aleksandar Denić Costumes Adriana Braga Peretzki Lighting Rainer Casper Video Andreas Deinert Jens Crull
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Plácido Domingo will give a gala concert at the Großes Festspielhaus, joined on stage by singers who have accompanied him throughout his career. Maria Agresta, Ana María Martínez, Krassimira Stoyanova, Rolando Villazón will perform arias and duets from works by Verdi, Puccini and other verismo composers. Gianandrea Noseda conducts the Muenchner Rundfunkorchester.
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Musica di Giovanni Simone Mayr Libretto di Felice Romani
Creonte - Roberto Lorenzi Egeo - Enea Scala Medea - Davinia Rodriguez Giasone - Michael Spyres Creusa - Mihaela Marcu Evandro - Paolo Cauteruccio Ismene - Nozomi Kato
Orchestra Internazionale d'Italia Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca maestro del coro Cornel Groza maestro concertatore e direttore Fabio Luisi regia Benedetto Sicca scene Maria Paola Di Francesco costumi Tommaso Lagattolla
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Daland Kwangchul Youn Senta Ricarda Merbeth Erik Tomislav Mužek Mary Christa Mayer Der Steuermann Benjamin Bruns Der Holländer Samuel Youn
Conductor Axel Kober Director Jan Philipp Gloger Stage design Christof Hetzer Costumes Karin Jud Lighting Urs Schönebaum Video Martin Eidenberger Dramaturgy Sophie Becker Choral Conducting Eberhard Friedrich
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)