indiceforum

Stile Desktop / Stile Mobile

Passa al contenuto

    Bussole:

  • Home-Direttrici:
  • Portale
  • IndiceForum
  • SitoWeb
  • RadiOperaTvWeb
  • CalendariOpera
  • Radici:
  • Storia del Melodramma
  • Libretti & Tramebrevi
  • Biografie & TrameOpera in pdf
  • Teatri & Luoghi
  • Opera & Arti
  • Protagonisti:
  • Voci900
  • Grandi Interpreti 900
  • Bacchette Magiche
  • Orchestre Prestigiose
  • Anniversari
  • Verdi200
  • Wagner200
  • Stagione in corso:

  • Questa settimana
  • RadiOpera 2015-16
  • Stagione Tv
  • Archivio
  • OperaTeca:
  • AudioTeca
  • VideoTeca
  • Su Youtube:
  • Academyci
  • TuttiOpera
  • Carica Immagini
  • Staff
  • News
  • FAQ
  • Cerca
  • Login

  • Indice
  • Portale
  • ‹ Opera & Classica in onda.. ‹ Opera & Classica in ...onda ‹ Opera in Onda - Tv & LiveWeb ‹ Opera su Rai5
  • Modifica la dimensione del carattere
  • Stampa pagina

Share


  

Opera - Rai5

2014

Moderatore: Staff

Write comments
30 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 12/03/2014, 17:38


Domenica 16 Marzo - 10

Immagine
Immagine
replica martedì dopo le 16.30 e sabato dopo le 18


Cenerentola

Libretto di Giacomo Ferretti
Musica di Gioacchino Rossini

Immagine
Interpreti


Angelina SONIA GANASSI
Clorinda EKATERINA MOROZOVA
Tisbe SONIA PRINA
Dandini ROBERTO DE CANDIA
Don Ramiro JUAN DIEGO FLOREZ
Don Magnifico BRUNO PRATICO'
Alidoro NICOLA ULIVIERI

Concertatore e direttore CARLO RIZZI
Maestro del coro LUBOMIR MATL
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Coro da Camera di Praga
Regia LUCA RONCONI
Regia televisiva PIERRE CAVASSILAS

Pesaro - 2000





Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 03/04/2014, 12:12


Giovedì 20 Marzo - 21.15

Immagine
Immagine

replica domenica alle 10 e martedì dopo le 16.20 e sabato dopo le 18


Trovatore

Libretto di S. Cammarano
Musica di G. VerdiI

Immagine
Personaggi e interpreti
Il Conte di Luna FRANCO VASSALLO
Leonora MARIA AGRESTA
Azucena EKATERINA SEMENCHUK
Manrico MARCELO ÁLVAREZ
Ferrando KWANGCHUL YOUN
Ines MARZIA CASTELLINI
Ruiz ANTONIO CORIANÒ
Un vecchio zingaro ERNESTO PANARIELLO

Direttore DANIELE RUSTIONI
Regia, scene e costumi HUGO DE ANA
Luci MARCO FILIBECK
Maestro d’armi Renzo Musumeci Greco
Regia televisiva PATRIZIA CARMINE
Un messo GIUSEPPE BELLANCA


Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 11/04/2014, 17:31


Domenica 6 Aprile - 10

Immagine
Immagine
replica martedì dopo le 16.30 e sabato dopo le 18


Tancredi

Libretto di Gaetano Rossi
Musica di Gioacchino Rossini

Immagine
Interpreti

Alrgirio RAUL GIMÉNEZ
Tancredi DANIELA BARCELLONA
Orbazzano MARCO SPOTTI
Amenaide DARINA TAKOVA
Isaura BARBARA DI CASTRI
Roggiero NICOLA MARCHESINI

Libretto di GAETANO ROSSI
Musica di GIOACHINO ROSSINI
Direttore RICCARDO FRIZZA
Maestro del coro PIERO MONTI
Maestro al fortepiano ANDREA SEVERI
Regia, scene e costumi PIER LUIGI PIZZI
Regia televisiva ANDREA BEVILACQUA

Produzione del Rossini Opera Festival
Riallestimento in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino


Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 11/04/2014, 17:32


Domenica 13 Aprile - 10

Immagine
Immagine
replica martedì dopo le 16.30 e sabato dopo le 18


Lucrezia Borgia

Libretto di F. Romani
Musica di G. Donizetti

Immagine
Interpreti
Alfonso, Duca di Ferrara MICHELE PERTUSI
Donna Lucrezia Borgia MIRELLA DEVIA
Gennaro MARCELLO ALVAREZ
Maffio Orsini DANIELA BARCELLONA
Jeppo Liverotto CARLO BOSI
Don Apostolo Gazella PIETRO TERRANOVA
Gubetta ALESSANDRO SVAB
Rustighello IORIO ZENNARO
Astolfo ELDAR ALIEV
Una voce ERNESTO PANARIELLO

Direttore RENATO PALUMBO
Maestro del coro BRUNO CASONI
Regia, scene e costumi HUGO DE ANA
Regia televisiva CARLO BATTISTONI



Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 27/05/2014, 10:14


Domenica 25 Maggio - 10

Immagine
Immagine
replica martedì dopo le 16.30 e sabato dopo le 18


Puritani

Musica di V. Bellini

Immagine
Domenica 25 maggio
I PURITANI
Opera seria in tre atti dal Teatro Comunale di Bologna
Libretto di CARLO PEPOLI
Musica di VINCENZO BELLINI
Direttore MICHELE MARIOTTI
Maestro del coro PAOLO VERO
Regia, scene e costumi PIER’ALLI
Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna
Interpreti:
Lord Arturo Talbo JUAN DIEGO FLÓREZ
Elvira NINO MACHAIDZE
Enrichetta di Francia NADIA PIRAZZINI
Sir Riccardo Forth GABRIELE VIVIANI
Sir Giorgio ILDEBRANDO D’ARCANGELO
Lord Gualtiero Valton UGO GUAGLIARDO
Sir Bruno Roberton GIANLUCA FLORIS



Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 27/05/2014, 11:09


Domenica 1 Giugno - 10

Immagine
Immagine
replica martedì dopo le 16.30 e sabato dopo le 18


Turandot

Musica di V. Puccini


Interpreti:
Turandot ALESSANDRA MARC
Calaf NICOLA MARTINUCCI
Liù CRISTINA GALLARDO DOMAS
Ping CARLO LEPORE
Pang SERGIO BERTOCCHI
Pong MARIO BOLOGNESI
Timur ANDREA PAPI
L’imperatore RENATO CAZZANIGA
Un mandarino GIUSEPPE RIVA

Direttore GEORGES PRÊTRE
Maestro del Coro ROBERTO GABBIANI
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Direttore del coro voci bianche BRUNO CASONI
Duetto e scena finale completati da FRANCO ALFANO
Regia PIERRE CAVASILLAS
Regia e creazione artistica di scene e costumi KEITA ASARI


anno: 2001
Biografia
Trama
Libretto
il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 06/06/2014, 16:16

Richard Strauss - 150° nascita

Immagine

Immagine
Domenica 8 Giugno - 10

Salome


Libretto di Hedwig Lachmann
Musica di Richard Strauss


Immagine

Interpreti:
Salome ERIKA SUNNEGARDH
Jochanaan MARK S. DOSS
Herodes ROBERT BRUBAKER
Herodias DALIA SCHAECHTER
Narraboth MARK MILHOFER
Der Page Der Herodias NORA SOUROUZIAN
Ein Kappadozier MASASHI MORI

Direttore NICOLA LUISOTTI
ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Regia teatrale GABRIELE LAVIA
Scene di Alessandro Camera
Costumi di Andrea Viotti
Luci di Daniele Naldi

2010
Biografia
Trama
Libretto pdf

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 20/06/2014, 13:07


Immagine
Immagine

Domenica 22 Giugno - 10

Carmen

in forma concerto
Libretto di H. Meilhac e L. Halévi
Musica di G. Bizet



Cast
Carmen JULIA GERTSEVA
Don Josè MARCUS HADDOCK
MicaealaI NORAH AMSELLEM
Escamillo GREGG BAKER

Direttore GEORGES PRÊTRE
Messa in scena JEAN REYNALD PRÊTRE
ORCHESTRA E CORO DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Maestro del coro ROBERTO GABBIANI
CORO DI VOCI BIANCHE DI ROMA
Direttore PABLO MIGUEL ASSANTE DI CUPILLO
2005
Recensione


Biografia
Trama
Libretto pdf

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 12/07/2014, 11:07


Immagine
Immagine

Domenica 13 Luglio - 9.50

Flauto Magico


Libretto di E. SCHIKANEDER
Musica di W.A. Mozart



Interpreti:
Papageno SIMON KEENLYSIDE
Sarastro MATTHIAS HÖLLE
Tamino PAUL GROVES
La Regina della notte VICTORIA LOUKIANETZ
Pamina ANDREA ROST

Prima Dama ADINA NITESCU
Seconda Dama PETRA LANG
Terza Dama LIOBA BRAUN
Una vecchia (Papagena) LISA LARSSON
Monostatos SERGIO BERTOCCHI

Concertatore e Direttore d’Orchestra RICCARDO MUTI
Direttore del Coro ROBERTO GABBIANI
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Regia ROBERTO DE SIMONE

ScalaMI - 1995
Biografia
Trama
Libretto pdf


Invito all'Opera - di A. Lubrano ..Qui

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Opera - Rai5

Messaggioda Tuttiallopera il 24/07/2014, 12:27


Immagine
Immagine
Domenica 20 luglio - 9.50

Nozze di Figaro

Musica di W.A. Mozart
Libretto di L. Da Ponte

Immagine


La Contessa D’Almaviva MARCELLA ORSATTI TALAMANCA
Il Conte D’Almaviva PIETRO SPAGNOLI
Susanna DIANA DAMRAU
Figaro ILDEBRANDO D’ARCANGELO
Cherubino MONICA BACELL


Direttore GERARD KORSTEN
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Regia GIORGIO STREHLER

Scala Milano - 2006

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

PrecedenteProssimo

Write comments
30 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3


Torna aOpera su Rai5





Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

    Stile Desktop / Stile Mobile

  • Indice
  • Portale
  • Sito Web
  • Youtube
  • Libretti
  • Vocalità
  • Playlist
  • Opera in onda
  • Presentazioni
  • Staff
  • Cancella cookie
  • Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]
Info Musica Autori & Trame Database Stagione Opera Recensioni Web
BiblioMusica MagiadellOpera
Operamanager
Database GBOpera

Share


Powered by phpBB
phpBB skin developed by: Abdul Turan
Personalizzazione Grafica dello Staff Academyfanclub
Creare forum
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Widget by Iole

Licenza Creative Commons
TuttiallOpera e TaOdatabase  is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.  
Dettagli   Leggi una copia della licenza Qui

 
cron