indiceforum

Stile Desktop / Stile Mobile

Passa al contenuto

    Bussole:

  • Home-Direttrici:
  • Portale
  • IndiceForum
  • SitoWeb
  • RadiOperaTvWeb
  • CalendariOpera
  • Radici:
  • Storia del Melodramma
  • Libretti & Tramebrevi
  • Biografie & TrameOpera in pdf
  • Teatri & Luoghi
  • Opera & Arti
  • Protagonisti:
  • Voci900
  • Grandi Interpreti 900
  • Bacchette Magiche
  • Orchestre Prestigiose
  • Anniversari
  • Verdi200
  • Wagner200
  • Stagione in corso:

  • Questa settimana
  • RadiOpera 2015-16
  • Stagione Tv
  • Archivio
  • OperaTeca:
  • AudioTeca
  • VideoTeca
  • Su Youtube:
  • Academyci
  • TuttiOpera
  • Carica Immagini
  • Staff
  • News
  • FAQ
  • Cerca
  • Login

  • Indice
  • Portale
  • ‹ Opera & Classica in onda.. ‹ Archivio Stagioni Precedenti ‹ Archivio Stagione 2013-14
  • Modifica la dimensione del carattere
  • Stampa pagina

Share


  

Festival Estivi 2014

Moderatore: Staff

Write comments
33 messaggi • Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 15/07/2014, 17:42


FESTIVAL ESTIVI 2014
Luglio-Agosto

radiOperaTvWeb

Calendario Eventi



il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 17/07/2014, 17:10


Immagine
Immagine

Venerdì 18 luglio - ore 21
FESTIVAL DELLA VALLE D'ITRIA

LA DONNA SERPENTE

Opera fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri
di Cesare Vico Ludovici, da Carlo Gozzi
musica di Alfredo Casella
Immagine
Altidòr Angelo Villari
Miranda Zuzana Marková
Armilla Vanessa Goikoetxea
Alditrúf Simon Edwards
Albrigòr Domenico Colaianni
Pantùl Pavol Kuban
Tartagíl Timothy Oliver
Tògrul Davide Giangregorio
Demogorgòn Carmine Monaco


Orchestra Internazionale d’Italia
Coro della Filarmonica di Stato “Transilvania” di Cluj-Napoca
Maestro del coro Cornel Groza
Maestro concertatore e direttore d’orchestra Fabio Luisi
Regia Arturo Cirillo
Scene Dario Gessati
Costumi Gianluca Falaschi


Biografia
Trama
LIbretto pdf

Scheda-Info dal sitoFestival

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 17/07/2014, 17:24


Immagine

Sabato 19 luglio - ore 21
FESTIVAL MOZART

Requiem - Mozart



Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Coro del Teatro Regio di Torino
maestro del coro Claudio Fenoglio
soprano Ekaterina Bakanova
contralto Eva Vogel
tenore Jeremy Ovenden
basso Simone Alberghini
direttore Juraj Valčuha

Exsultate, Jubilate
mottetto in fa maggiore per soprano e orchestra K 165 (158a)

Requiem in re minore K 626 per soli, coro e orchestra
- Introitus “Requiem aeternam”
- Kyrie
- Sequentia “dies irae”
- Offertorium “Domine Jesu – Hostias”
- Sanctus
- Benedictus
- Agnus Dei
- Communio “Lux aeterna”

Biografia
Testo Latino-Italiano
Scheda-Info dal sitoFestival

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 17/07/2014, 17:37


Immagine
Immagine
Domenica 20 luglio - 9.50

Nozze di Figaro

Musica di W.A. Mozart
Libretto di L. Da Ponte

Immagine


La Contessa D’Almaviva MARCELLA ORSATTI TALAMANCA
Il Conte D’Almaviva PIETRO SPAGNOLI
Susanna DIANA DAMRAU
Figaro ILDEBRANDO D’ARCANGELO
Cherubino MONICA BACELL


Direttore GERARD KORSTEN
Maestro del Coro BRUNO CASONI
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Regia GIORGIO STREHLER

Scala Milano - 2006

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 18/07/2014, 11:15


Immagine
Immagine

Domenica 20 luglio - ore 19
Festspielzeit: Münchner Opernfestspiele

Orfeo

Musica di Claudio Monteverdi
Libretto di Alessandro Striggio



Orfeo - Christian Gerhaher
Euridice - Anna Virovlansky
Messaggera / Proserpina - Anna Bonitatibus
Caronte - Andrea Mastroni
Speranza / La Musica - Angela Brower
Plutone - Andrew Harris
Apollo - Mauro Peter
Pastore I / Spirito I - Mathias Vidal
Pastore II / Spirito III / Echo - Jeroen de Vaal

Zürcher Singakademie
Monteverdi-Continuo-Ensemble und Mitglieder des Bayerischen Staatsorchesters
Leitung: Ivor Bolton

Inszenierung David Bösch
Bühne Patrick Bannwart
Kostüme und Video Falko Herold
Licht Michael Bauer
Dramaturgie Daniel Menne
Rainer Karlitschek
Chor Tim Brown

Il prossimo 27 luglio sarà t in streaming sul canale web Bayerische StaatsOper
Biografia
Trama
Libretto - pdf

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 18/07/2014, 11:17


Immagine
Immagine
Verbier Festival
Lunedì 21 luglio - 19

Damnation Faust

Musica di H. Berlioz

Immagine
Verbier Festival Orchestra
Charles Dutoit | Conductor
Ruxandra Donose (Marguerite)
Ramón Vargas (Faust)
Willard White (Méphistophélès)
Charles Dekeyser (Brander)
The Collegiate Chorale
Choeur de concert de la Singschule Oberwallis
Choeur de Filles de la Schola de Sion
Ensemble Vocal de St-Maurice

Biografia
Trama e note..
Libretto Fra-Ita

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 18/07/2014, 11:17

Richard Strauss -150° dalla nascita

Immagine
Immagine

Martedì 22 luglio - 19.30it

Cavaliere della Rosa
Musica di R. Strauss
Immagine

Kate Royal (Marschallin)
Tara Erraught (Octavian )
Lars Woldt (Baron Ochs)
Teodora Gheorghiu (Sophie)
Michael Kraus (Herr von Faninal)
Miranda Keys (Marianne)
Christopher Gillett (Valzacchi)
Helene Schneiderman (Annina)
Gwynne Howell bass (Notary)
Andrej Dunaev (Italian Singer)
Robert Wörle(Innkeeper)
Scott Conner (Police Inspector)

Glyndebourne Festival Opera
London Philharmonic Orchestra
Robin Ticciati conductor
Sarah Fahie stage director


Biografia
Trama
Libretto D-Ita

Su ArteliveWeb-Concerti , lo streaming della stessa produzione al Glyndebourne Festival, qui
Info-Proms2014

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 24/07/2014, 11:54


Immagine
Immagine Immagine
Festival Bayreuth 2014

Immagine

25 Luglio - Tannhauser - 16 - BRK
26 Luglio - Olandese volante - 18 - BRK
27 Luglio - Rheingold - 18 - BRK
28 Luglio - Walkure - 16 - RadioClasica
30 Luglio - Siegfried - 16 - BRK
31 Luglio - Lohengrin - 20 - RadioClasica

5 Agosto - Walkure - 18 - BRK
16 Agosto - Crepuscolo Dei -18 - BRK
19 Agosto - Lohengrin - 18 - BRK

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 24/07/2014, 11:56


Immagine

Immagine

Venerdì 25 luglio - ore 16
Tannhäuser
Libretto e Musica di Richard Wagner
Immagine


Landgraf Hermann - Kwangchul Youn
Tannhäuser - Torsten Kerl
Wolfram von Eschenbach - Markus Eiche
Walther von der Vogelweide - Lothar Odinius
Biterolf - Thomas Jesatko
Heinrich der Schreiber - Stefan Heibach
Reinmar von Zweter - Rainer Zaun
Elisabeth, Nichte des Landgrafen - Camilla Nylund
Venus - Michelle Breedt
Ein junger Hirt - Katja Stuber

Chor und Orchester der Bayreuther Festspiele
Conductor Axel Kober

Director Sebastian Baumgarten
Stage design Joep van Lieshout
Costumes Nina von Mechow
Lighting Franck Evin
Video Christopher Kondek
Dramaturgy Carl Hegemann
Choral Conducting Eberhard Friedrich


Biografia
Trama
Libretto pdf tedesco-italiano

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 24/07/2014, 12:02


Immagine

Immagine

Sabato 26 luglio - ore 18
Olandese volante
Libretto e Musica di Richard Wagner
Immagine


Holländer - Samuel Youn
Daland - Kwangchul Youn
Senta - Ricarda Merbeth
Erik - Tomislav Muzek
Mary - Christa Mayer
Steuermann - Benjamin Bruns

Chor und Orchester der Bayreuther Festspiele
Leitung: Christian Thielemann

Biografia
Trama
Libretto pdf tedesco-italiano

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Prossimo

Write comments
33 messaggi • Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4


Torna aArchivio Stagione 2013-14





Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

    Stile Desktop / Stile Mobile

  • Indice
  • Portale
  • Sito Web
  • Youtube
  • Libretti
  • Vocalità
  • Playlist
  • Opera in onda
  • Presentazioni
  • Staff
  • Cancella cookie
  • Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]
Info Musica Autori & Trame Database Stagione Opera Recensioni Web
BiblioMusica MagiadellOpera
Operamanager
Database GBOpera

Share


Powered by phpBB
phpBB skin developed by: Abdul Turan
Personalizzazione Grafica dello Staff Academyfanclub
Creare forum
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Widget by Iole

Licenza Creative Commons
TuttiallOpera e TaOdatabase  is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.  
Dettagli   Leggi una copia della licenza Qui

 
cron