indiceforum

Stile Desktop / Stile Mobile

Passa al contenuto

    Bussole:

  • Home-Direttrici:
  • Portale
  • IndiceForum
  • SitoWeb
  • RadiOperaTvWeb
  • CalendariOpera
  • Radici:
  • Storia del Melodramma
  • Libretti & Tramebrevi
  • Biografie & TrameOpera in pdf
  • Teatri & Luoghi
  • Opera & Arti
  • Protagonisti:
  • Voci900
  • Grandi Interpreti 900
  • Bacchette Magiche
  • Orchestre Prestigiose
  • Anniversari
  • Verdi200
  • Wagner200
  • Stagione in corso:

  • Questa settimana
  • RadiOpera 2015-16
  • Stagione Tv
  • Archivio
  • OperaTeca:
  • AudioTeca
  • VideoTeca
  • Su Youtube:
  • Academyci
  • TuttiOpera
  • Carica Immagini
  • Staff
  • News
  • FAQ
  • Cerca
  • Login

  • Indice
  • Portale
  • ‹ Opera & Classica in onda.. ‹ Archivio Stagioni Precedenti ‹ Archivio Stagione 2013-14
  • Modifica la dimensione del carattere
  • Stampa pagina

Share


  

Festival Estivi 2014

Moderatore: Staff

Write comments
33 messaggi • Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 31/07/2014, 18:26

Richard Strauss -150° dalla nascita

Immagine
Immagine

Sabato 2 agosto - 19.30

Cavaliere della Rosa
Musica di R. Strauss



Krassimira Stoyanova (Die Feldmarschallin)
Sophie Koch (Octavian), Mojca Erdmann (Sophie)
Silvana Dussmann (Jungfer Marianne Leitmetzerin)
Wiebke Lehmkuhl (Annina), Günther Groissböck (Baron Ochs auf Lerchenau)
Adrian Eröd (Herr von Faninal)
Kresimir Spicer (Valzacchi)
Stefan Pop (Ein Sänger) u.a.
Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
Mitglieder der Angelika-Prokopp-Sommerakademie der Wiener Philharmoniker
Salzburger Festspiele und Theater Kinderchor, Wiener Philharmoniker
Dirigent: Franz Welser-Möst

registrato il 1.8.2014

Biografia
Trama
Libretto D-Ita

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 31/07/2014, 18:30


Immagine
Immagine
Don Giovanni

Musica di Wolfgang A. Mozart
Libretto di Lorenzo da Ponte

dalle 18, backstage sempre su Servus.tv

Domenica 3 agosto - ore 19.30

Live-Tv su Immagine
Immagine

Lenneke Ruiten, Donna Anna
Anett Fritsch, Donna Elvira
Valentina Nafornita, Zerlina
Ildebrando D’Arcangelo, Don Giovanni
Luca Pisaroni, Leporello
Tomasz Konieczny, Il Commendatore
Andrew Staples, Don Ottavio
Alessio Arduini, Masetto
Members of the Angelika Prokopp Sommerakademie of the Vienna Philharmonic
Philharmonia Chor Wien
Vienna Philharmonic

Christoph Eschenbach, Conductor
Sven-Eric Bechtolf, Director
Rolf Glittenberg, Sets
Marianne Glittenberg, Costumes
Friedrich Rom, Lighting
Ronny Dietrich, Dramaturgy
Walter Zeh, Chorus Master


Biografia
Trama
Libretto

Info-Festival

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 31/07/2014, 18:38


Immagine
Immagine

Domenica 3 agosto - ore 21.45it

Requiem - Mozart

Immagine


Carolyn Sampson soprano
Christine Rice mezzo-soprano
Jeremy Ovenden tenor
Neal Davies bass
National Youth Choir of Scotland
BBC Scottish Symphony Orchestra
Donald Runnicles conductor


Biografia
Testo Latino-Italiano
Scheda-Info dal sitoFestival

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 12:10


Immagine
Immagine

Martedì 5 agosto - 21.30

Otello
Musica di G. Verdi



Desdemona Inva Mula
Emilia Sophie Pondjiclis
Otello Roberto Alagna
Iago Seng-Hyoun Ko
Cassio Florian Laconi
Lodovico Enrico Iori*
Roderigo Julien Dran
Montano Jean-Marie Delpas
Un Araldo Yann Toussaint*

Music Director Myung Whun Chung

Orchestre Philharmonique de Radio France
Chœurs des Opéras de Région

Staging Nadine Duffaut
Scenography Emmanuelle Favre
Costumes Katia Duflot
Lighting Philippe Grosperrin


In tv: dalle 21.50 su France 2 Immagine

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 12:14



Immagine

Giovedì 7 agosto - 21.15

Bohème
Musica di G. Puccini
Immagine

Interpreti
Mimì Daniela Dessì
Musetta Alida Berti
Rodolfo Fabio Armiliato
Marcello Alessandro Luongo
Schaunard Federico Longhi
Colline Marco Spotti, Paolo Battaglia
Benoit - Alcindoro Angelo Nardinocchi
Parpignol Ugo Tarquini
Sergente dei doganieri Marco Simonelli -

Maestro concertatore e direttore Valerio Galli
Maestro del Coro Stefano Visconti
Maestro del Coro voci bianche Sara Matteucci
Orchestra del Festival Puccini
Coro del Festival Puccini
Coro delle voci bianche del Festival Puccini
Regia Ettore Scola


FonteWeb



Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 16:49


Immagine
Immagine

Sabato 9 agosto - 19

Trovatore
Musica di G. Verdi



Conte di Luna - Plácido Domingo
Leonora - Anna Netrebko
Azucena - Marie­Nicole Lemieux
Manrico - Francesco Meli
Ferrando - Riccardo Zanellato
Ines - Diana Haller
Ruiz - Gerard Schneider
un vecchio zingaro - Raimundas Juzuitis
un messo - Miloš Bulajić

Membri dell’Angelika Prokopp Sommerakademie
der Wiener Philharmoniker
Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
Wiener Philharmoniker
direttore Daniele Gatti
regia e scene Alvis Hermanis
costumi Eva Dessecker


registrato il 1.8.2014

In tv: giovedì 15 agosto dalle 20.15 su Immagine

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 18:38


Immagine
Immagine

Domenica 10 agosto - 20

Armida
Musica di G. Rossini
Dramma per musica in tre atti di Giovanni Schmidt

Edizione critica Fondazione Rossini/Casa Ricordi,
a cura di Charles S. Brauner e Patricia B. Brauner




Goffredo e Ubaldo Randall Bills
Rinaldo Antonino Siragusa
Idraote e Astarotte Carlo Lepore
Armida Carmen Romeu
Gernando e Carlo Dmitry Korchak
Eustazio Vassilis Kavayas

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
maestro del Coro Andrea Faidutti
direttore Carlo Rizzi

regia Luca Ronconi
scene Margherita Palli
costumi Giovanna Buzzi


In tv: giovedì 14 agosto dalle 21.15 su Immagine e replica la domenica successiva alle 10

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 18:47


Immagine
Immagine

Lunedì 11 agosto - 20

Barbiere di Siviglia
Dramma comico in 2 atti di Cesare Sterbini
Musica di Gioacchino Rossini

Edizione critica Fondazione Rossini/Casa Ricordi, a cura di Alberto Zedda
Esecuzione in forma semiscenica




Conte d’Almaviva - Juan Francisco Gatell
Bartolo - Paolo Bordogna
Rosina - Chiara Amarù
Figaro - Florian Sempey
Don Basilio - Alex Esposito
Fiorello - Andrea Vincenzo Bonsignore
Ambrogio - Alberto Pancrazi
Berta - Felicia Bongiovanni


Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Coro San Carlo di Pesaro
maestro del coro Salvatore Francavilla
direttore Giacomo Sagripanti
Elementi scenici e movimenti di regia, Accademia delle Belle Arti di Urbino



Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 05/08/2014, 18:55

[quote="Tuttiallopera"]

Immagine
Immagine

Martedì 12 agosto - 20

Aureliano in Palmira
Dramma serio per musica di Felice Romani
Musica di Gioacchino Rossini
Edizione critica Fondazione Rossini/Casa Ricordi, a cura di Will Crutchfield


Immagine


Aureliano Michael Spyres
Zenobia Jessica Pratt
Arsace Lena Belkina
Publia Raffaella Lupinacci
Oraspe Dempsey C'rivera
Licinio Sergio Vitale
Gran sacerdote Dimitri Pkhaladze



Orchestra Sinfonica G. Rossini
Coro del Teatro Comunale di Bologna
maestro del coro Andrea Faidutti
direttore, Will Crutchfield;
regia, Mario Martone
scene Sergio Tramonti
costumi Ursula Patzak

Biografia
Trama
Libretto

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

Re: Festival Estivi 2014

Messaggioda Tuttiallopera il 21/08/2014, 12:14


Immagine
Immagine

Venerdì 22 agosto - 16

La Favorita
Musica di G. Donizetti

Forma-Concerto




Elīna Garanča, Mezzosopran - Léonor de Guzman
Juan Diego Flórez, Tenor - Fernand
Ludovic Tézier, Bariton - Alphonse XI
David Portillo, Tenor - Don Gaspar
Eva Liebau, Sopran - Inès
Carlo Colombara, Bass - Balthazar
Philharmonia Chor Wien
Einstudierung: Walter Zeh

Münchner Rundfunkorchester
Dirigent:

Roberto Abbado

Biografia
Trama
Libretto-francese e italiano

il libretto deve essere uno scheletro capace di ricevere compiutezza artistica e verità psicologica dalla Musica, la quale a sua volta proprio da quelle parole, da quelle situazioni teatrali inevitabilmente deve prendere spunto e vita. (fonte web)
Avatar utente
Tuttiallopera
Amministratore
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 30/11/2010, 17:17

PrecedenteProssimo

Write comments
33 messaggi • Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4


Torna aArchivio Stagione 2013-14





Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

    Stile Desktop / Stile Mobile

  • Indice
  • Portale
  • Sito Web
  • Youtube
  • Libretti
  • Vocalità
  • Playlist
  • Opera in onda
  • Presentazioni
  • Staff
  • Cancella cookie
  • Tutti gli orari sono UTC [ ora legale ]
Info Musica Autori & Trame Database Stagione Opera Recensioni Web
BiblioMusica MagiadellOpera
Operamanager
Database GBOpera

Share


Powered by phpBB
phpBB skin developed by: Abdul Turan
Personalizzazione Grafica dello Staff Academyfanclub
Creare forum
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
Widget by Iole

Licenza Creative Commons
TuttiallOpera e TaOdatabase  is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.  
Dettagli   Leggi una copia della licenza Qui

 
cron